Il finanziamento Smart & Start di Invitalia è un’iniziativa volta a supportare la nascita e lo sviluppo di nuove start up innovative. Il bando offre finanziamenti a tasso zero per coprire fino al 70% dei costi ammissibili per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, brevetti, design e marchi, nonché per la creazione di nuove start-up innovative.
Per poter accedere al finanziamento, le imprese devono soddisfare determinati requisiti, essere nuove imprese innovative, avere sede legale e operativa in Italia, avere un progetto di investimento coerente con le finalità del programma e avere una forte componente innovativa.
Le imprese devono essere in grado di dimostrare la capacità di generare ricavi e di creare nuovi posti di lavoro
Il bando è aperto a diverse tipologie di imprese, tra cui start-up innovative, PMI innovative, spin-off universitari e società di capitali di nuova costituzione.
Il finanziamento Smart & Start di Invitalia rappresenta un’occasione unica per le nuove imprese innovative che cercano di lanciare i propri progetti e di crescere nel mercato.
Requisiti per accedere al finanziamento
In primo luogo, le imprese devono essere nuove imprese innovative, ovvero avere un’attività economica iniziata da non più di 60 mesi e non essere state oggetto di fallimento o di procedure concorsuali e devono avere sede legale e operativa in Italia.
In secondo luogo, le imprese devono presentare un progetto di investimento coerente con le finalità del programma e che preveda la realizzazione di attività di ricerca e sviluppo, brevetti, design e marchi. Il progetto deve avere una forte componente innovativa e dimostrare la capacità di generare ricavi e di creare nuovi posti di lavoro.
Infine, le imprese devono essere in grado di dimostrare di avere una struttura organizzativa adeguata e di essere in grado di gestire il progetto per cui si chiede il finanziamento.
In generale, questi requisiti sono voluti per garantire che le imprese che accedono al finanziamento Smart & Start abbiano le caratteristiche e le capacità per sviluppare progetti innovativi che possono contribuire alla crescita economica del paese.
Nuove imprese innovative
Le nuove imprese innovative sono una tipologia di imprese che hanno caratteristiche specifiche. In particolare, una nuova impresa innovativa è un’impresa che ha iniziato la propria attività economica da non più di 60 mesi e non è stata oggetto di fallimento o di procedure concorsuali, deve avere un’attività economica caratterizzata da un’alta intensità di ricerca e sviluppo o di innovazione.
Le nuove imprese innovative possono essere start-up innovative, ovvero imprese che hanno come obiettivo principale la realizzazione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi, o PMI innovative, ovvero piccole e medie imprese che hanno introdotto innovazioni significative nei propri processi produttivi o nei propri prodotti o servizi.
Le nuove imprese innovative sono considerate un motore della crescita economica poiché sono spesso all’avanguardia nei loro settori e contribuiscono a creare nuovi posti di lavoro e a stimolare la concorrenza.
Il finanziamento Smart & Start di Invitalia è rivolto proprio alle nuove imprese innovative, che possono accedere a finanziamenti a tasso zero per coprire fino al 70% dei costi ammissibili per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, brevetti, design e marchi, nonché per la creazione di nuove start-up innovative.
Sede legale e operativa in Italia
Per accedere al finanziamento Smart & Start di Invitalia, le imprese devono avere sede legale e operativa in Italia. La sede legale è il luogo in cui l’impresa ha la propria residenza legale e dove vengono registrati i documenti ufficiali dell’impresa, come l’atto costitutivo e lo statuto. La sede operativa, invece, è il luogo in cui l’impresa svolge la propria attività economica quotidiana.
Questa condizione è voluta per garantire che le imprese che accedono al finanziamento Smart & Start siano effettivamente radicate in Italia e che i benefici del finanziamento possano essere trasferiti direttamente all’economia del paese.
L’impresa beneficiaria del finanziamento deve essere costituita in forma di società di capitali, ovvero società per azioni (SpA), società a responsabilità limitata (Srl), società in accomandita semplice (Sas) o società in nome collettivo (Snc) e società cooperative.
Queste condizioni sono volte a garantire che le imprese che accedono al finanziamento abbiano la struttura organizzativa adeguata per gestire il progetto per cui si chiede il finanziamento e che possano generare ricavi e creare nuovi posti di lavoro.
Salve, avrei un progetto che prevede l’apertura di 1 o più punti vendita di prodotti per la sanificazione di ambienti rivolta al pubblico in quanto facili da usare e con efficacia contro batteri e agenti patogeni ed allergeni certificata dal primario di un noto ospedale pediatrico di Roma. L’innovazione è anche il servizio di piattaforma per le vendite online di prodotti attinenti direttamente da privato a privato attraverso i nostri canali digitali e usufruendo delle nostre infrastrutture e delle nostre valutazioni a garanzia del prodotti inseriti nel nostro portale. Sono previsti oltre alla specifica attività di commercio altri servizi accessori quali la sanificazione a domicilio e la consulenza a domicilio sul corretto uso degli articoli e la valutazione specifica degli ambienti caso per caso con la strategia migliore per le problematiche specifiche degli ambienti interessati.
Questo progetto potrebbe rientrare nelle startup innovative oggetto di questo finanziamento?
Ciao Fabrizio il progetto va adattato per l’accesso al bando Smart and Start sarebbe necessaria una consulenza ad hoc che puoi prenotare da qui
Buon giorno, sono una farmacista. Mi chiedevo se questi fondi , potessero finanziare l’apertura di una parafarmacia.
Grazie.
Vorrei avviare una startup online con crypto valuta
Ottimo!!
Buongiorno, mi chiamo Cathia, ho 48 anni, vivo in Sardegna e sono disoccupata da febbraio 2019…attulamente non percepisco alcun sostegno economico se non una pensione di invalidità mensile di 285 euro (sino a revisione INPS) erogata in seguito a carcinoma e cure chemioterapiche.
Sto trovando serie difficoltà a trovare un lavoro nonostante sia nuovamente nel pieno delle mie forze.
MI piacerebbe aprire un affittacamere perchè mi rimetterei in gioco e gestire la famiglia nello stesso tempo.
Ho visto qui vicino a casa mia, una porzione di villa trifamiliare in vendita. Sarebbe interessante acquistarla e ristrutturarla (in quanto allo stato originale del 1978). Sarebbe perfetta per utilizzarla per affittare le camere. Io non ho disponibilità di accedere ad un mutuo bancario per l’acquisto, ma vorrei sapere, per favore, se ci sono dei finanziamenti agevolati e a fondo perduto ai quali accedere per poter acquistare l’immobile, ristrutturarlo e affittare avviando così una mia attività. Aprirei la partita iva, potrei versare i contributi all’INPS e sperare in una pensione futura.
C’è qualcosa che mi permetta di avviare il mio sogno?
Grazie mille per il tempo che dedicherete alla mia richiesta. Con l’occasione porgo
Distinti saluti
Cathia
Può essere congeniale per la creazione di un sito esport?
Matteo Smart&Start finanzia progetti con un’elevata componente innovativa.
Dovremmo approfondire il progetto per capire se rientra tra le attività finanziabili dal bando o orientarci verso altre opportunità finanziarie!!
SONO UN ARTIGIANO DELLA PELLETTERIA , CON UN MIO MARCHIO
VORREI AVVIARE ONLINE LA CREAZIONE DA PARTE DELL UTENTE DI ZOCCOLI E SCARPE PERSONALIZZATI TRAMITE UN ASSEMBLATORE DI PEZZI …CHE ANDREBBE SVILUPPATO A DOC DA UN PROGRAMMATORE .POTREBBE RIENTRARE NELLA CATEGORIA DI START UP INNOVATIVA ?
Roberto per essere start-up innovativa dovresti sviluppare tu internamente, in ogni caso oltre Smart&Start che forse non è così adatto al tuo caso specifico, ci sono dei bandi che permettono al tuo progetto di ottenere il fondo perduto.
Salve, la mia associazione onls ha una fattoria di 3 ettari di terreno almeno 7 mila piante in incomodato di ulivi, animali e terreni da coltivare. L’idea è una fattoria didattica e abbiamo un laboratorio per la lavorazioni del verdure a norma e 7 mila alberi di ulivi.
salve siamo una onlus con tante potenzialità, e vorremmo potenziarla ancor di più, dando lavoro e innovazione educativa. E’ necessario aprirsi in cooperativa per accedere ai vostri bandi?
Ciao ho 52 anni e sono un esperto di modellazione e grafica 3 d, vorrei aprire n centri stampa al servizio delle industrie ed anche ai privati , posso accedere ai finanziamenti per l’acquisto delle macchine di stampa sia 3d che Cam ? Grazie per l’eventuale risposta
Buongiorno,
questo bando potrebbe essere utilizzato per avviare una enoteca online ?
Sono una parrucchiera e sono una piccola impresa con 6 dipendenti vorrei rendere il mio salone digitalizzato con specchi rochi e con programmi per vedersi con nuove acconciature , lavatesta con poltrone programmabili massaggio e cromoterapia e caschi di ultima generazione sempre digitali per trattamenti e lavori tecnici.
Pensate che possa rientrare nel fondo perduto?
Ciao Carmelina purtroppo Smart and Start non è il bando adatto
Salve, tramite Smart Start è possibile realizzare una struttura ricettiva moderna?
Assolutamente no!!
ma il sito di invitalia come si deve cercare per accedervi io avevo gia’ una pratica e digitando invitalia entravo nel sito ora non c’e piu’, cosa devo digitare per navigare nel portale di invitalia
Immagino devi rivolgerti ad Invitalia noi di Incentivimpresa siamo consulenti
Salve io vorrei aprire un negozio da zero… Riguardante il commercio di smartphone e la loro assistenza e macchinari di ultima generazione per rigenerare display e altro.consideranto anche l acquisto del locale… Posso usufruire del progetto smart&start? Ah ovviamente in campania
Ma non è smart and start il bando adatto
Buonasera,
vorrei chiedervi se il mio progetto di start up per produrre energia da fonti rinnovabili (in questo caso fotovoltaico di ultima generazione) da rivendere ai grandi gestori, può essere considerata innovativa e quindi usufruire del vostro supporto al fine di ottenere fondi per sostenere questa idea di impresa. Grazie.
SALVE HO APERTO UN’AGENZIA D’AFFARI A GENOVA ( LIGURIA ), SI ORGANIZZANO EVENTI FESTE , WEDDING PLANNER, MATRIMONI E SIMILI, ALL’INTERNO VENDIAMO ANCHE ABITI DA MATRIMONI E CERIMONIE…VORREMMO AMPLIARCI E TROVARE UN NEGOZIO PIU GRANDE E POSSIAMO USUFRUIRE DI QUALCHE BANDO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO?
GRAZIE MILLE
Buongiorno,
occorrono caratteristiche particolari per essere inseriti nella sezione start up innovative?
Si certo
Salve ho attivato da un paio di medi in azienda che di occupa di impianti tecnologici vorrei avere delle informazioni su come poter ricerche un incentivo
salve volevo sapere se questi finanziamenti possono essere richiesti per acquisto licenza per il bar e relativo ampliamento.Lattività verrebbe aperta da mia nipote grazie
assolutamente no il finanziamento smart e start è dedicato alle start up innovative
Salve vorrei aprire un supermercato quali bandi posso partecipare
Buongiorno, stiamo progettando l’acquisto ed il recupero di un vecchio (storico) albergo in una cittadina di mare. Potrebbe rientrare nel finanziamento a tasso zero “Smart and start”, e quali caratteristiche dovrebbe avere il progetto di recupero e gestione per poter rientrare tra i progetti innovativi, si pensava di puntare sul turismo culturale e di valorizzazione del territorio. Saluti Claudio.
Ciao Claudio Smart e Start non il bando adatto ma ci sono altri bandi idonei per il tuo progetto
Potresti segnalarmi per favore quali bandi sarebbero idonei. Nello specifico si parla dell’apertura di un ostello in Sardegna.
Per fare questo hai bisogno di consulenza specialistica
Buonasera vorrei sapere cortesemente dettagliatamente quali sono le attivita x poter partecipare al bando smartstart grazie
Salve, siamo 5 soci oltre i 35 anni, abbiamo un progetto da sviluppare su APP, che consiste in un percorso di accompagnamento dello studente, dalla scelta dell’università all’entrata del mondo del lavoro. Sede Sardegna. Siamo in Target?
Ciao Andrea, dovremmo approfondire meglio l’idea di business per capire se c’è la componente innovativa, che è il requisito fondamentale per partecipare al bando smart&start. Se vuoi possiamo sentirci al 3921584107.
Buongiorno,
Un e-commerce alimentare aperto 2 anni fa può rientrare in questo bando?
Dipende dal tipo di e-commerce
Salve, volevo sapere se Smart e Start è un tipo di finanziamento che potrebbe interfacciarsi con un’azienda di trasformazione, sezionamento e confezionamento carni visto che oltre alle svariate macchine c’è anche tanta tecnologia tra server e bilance collegate a programmi per la tracciabilità, carico e scarico merci. Grazie.
Antonio al di là dell’attività svolta va individuata l’innovazione o di processo o di prodotto. In ogni caso puoi sottoporre la tua idea ai nostri esperti che gratuitamente valuteranno se il tuo progetto è candidabile a smart and start
Mi spiace ma smart e start non è adatto
è ancora attivo?
Certo di recente Invitalia non solo ha destinato ulteriori risorse a questo bando ma ha anche assicurato che i tempi di istruttoria saranno molto brevi
mia nipote vorrebbe svolgere in proprio l’attività di parrucchiera. Pertanto vorrebbe ristrutturare e rendere idoneo un locale di proprietà per la nuova attività. Ho cercato di leggere le Gazzette Ufficiali alla ricerca di agevolazioni e prestiti a fondo perduto o a tassi agevolati. Dico una sola cosa; MI E’ VENUTO IL MAL DI TESTA A LEGGERE LE GAZZETTE UFFICIALI PER LA COMPLESSITA’ DI ARTICOLI , LEGGI E DECRETI LEGISLATIVI A CUI FANNO RIFERIMENTO. NON CI SI CAPISCE UN TUBO !!!!!!!! SE QUESTA PUO’ CHIAMARSI SEMPLIFICAZIONE , PER AGEVOLARE L’OCCUPAZIONE GIOVANILE O CREARE UNA PROPRIA ATTIVITA’. VIVA LA COMPLESSITA’
Gentile Angelo leggere ed interpretare i bandi di finanziamento non è una cosa semplice. Purtroppo il bando Smart e Start non è adatto a finanziare l’attività che intende avviare tua nipote. Esistono due finanziamenti di Invitalia adatti per l’attività di parrucchiera che intende avviare tua nipote.