Il Fondo di Garanzia è uno strumento con cui lo Stato italiano e l’Unione Europea aiutano le piccole e medie imprese ad accedere al credito. Le nuove Disposizioni Operative consentono a un maggior numero di persone di ottenere l’aiuto del Fondo di Garanzia.
Lo Stato aiuta le piccole imprese a ottenere il finanziamento dalle banche facendo da garante alle PMI che richiedono un finanziamento alle banche. In questo modo, la banca è più propensa a concedere i finanziamenti alle piccole imprese e queste ultime hanno maggiori possibilità di ottenere finanziamenti.
La garanzia è rilasciata dalla Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale (MCC) per conto del Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di una garanzia esplicita e incondizionata a prima richiesta con assorbimento e accantonamento pari a zero, in quanto si tratta di una garanzia di ultima istanza da parte dello Stato.
Il Fondo di Garanzia è lo strumento migliore in Italia per ottenere finanziamenti per la tua azienda. Questo infatti aiuta sia le aziende, che possono ottenere denaro più facilmente, sia le banche, che non devono preoccuparsi di dare denaro a un’azienda che potrebbe non essere in grado di restituirlo.
Come funziona il Fondo di Garanzia
Il fondo garantisce la copertura dell’80% del finanziamento preso in prestito dalla banca, fino a un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Il fondo può essere utilizzato per tutte le operazioni di investimento e di gestione della liquidità a breve, medio o lungo termine.
Ad esempio, un conto scoperto o un prestito per l’acquisto di una casa o di un terreno.
Non ci sono limiti al numero di transazioni, purché non si superi l’importo massimo.
Ricorda:
Quando la banca e il sottoscrittore (impresa o professionista) si accordano sul prestito, si accordano anche su altri aspetti relativi al prestito, come l’ammontare degli interessi da applicare e la data di restituzione del denaro.
Inoltre, la parte del prestito garantita dal Fondo non può avere altre richieste di garanzia.
Chi può fare domanda
Non tutte le piccole e medie imprese (PMI) possono beneficiare del Fondo di Garanzia.
Per poter accedere al Fondo di Garanzia, le PMI devono avere un massimo di 250 dipendenti, un fatturato massimo di 50 milioni di euro e un attivo totale massimo di 43 milioni di euro.
Qualsiasi tipo di azienda può ottenere denaro dal Fondo di Garanzia, ad eccezione di alcune imprese che si occupano di servizi finanziari e attività assicurative.
Le imprese agricole possono richiedere un Confidi solo in un primo momento. Poi la controgaranzia del Fondo garantirà il finanziamento.
Il Fondo di Garanzia ha aperto alle imprese agricole solo i finanziamenti legati agli aiuti di Stato.
Si tratta del cosiddetto Quadro Temporaneo. È stato istituito per salvaguardare le imprese danneggiate dalla pandemia.
Possono accedere al Fondo di Garanzia tutte le imprese italiane che soddisfano i requisiti sopra elencati, ad eccezione delle imprese con sede legale o unità locale nella Regione Toscana.
Tali imprese possono rivolgersi esclusivamente a un Confidi.
I settori ammessi
L’agevolazione è destinata alle attività operanti nei seguenti ambiti:
- industria, energia e trasporti;
- agricoltura, allevamento, pesca e attività di trasformazione dei loro prodotti;
- artigianato;
- micro finanza e micro imprenditorialità;
- commercio locale ed equo e solidale;
- turismo sostenibile e valorizzazione dei beni culturali ed ambientali.
Come accedere al Fondo di Garanzia
Per accedere al Fondo di Garanzia per imprese e startup, dovrai rivolgerti direttamente alla banca e richiedere un finanziamento.
In fase di sottoscrizione occorrerà fare domanda di acquisizione della garanzia diretta del Fondo affinché la banca stessa proceda con la richiesta.
Se la tua fosse un’impresa agricola, dovrai rivolgerti a un Confidi accreditato (Consorzio di garanzia collettiva dei fidi) che garantirà per te chiedendo la contro garanzia al Fondo.
Business Plan
Per ottenere il finanziamento dovrai presentare un buon piano d’impresa, ovvero una presentazione completa della tua business idea.
All’interno dovrai indicare quali sono gli obiettivi, le previsioni di sviluppo e gli aspetti tecnici, economici e finanziari, utili per verificare la fattibilità del progetto.
Dai valore alla tua azienda e avvaliti dell’esperienza e delle competenze di un professionista che possa scrivere per te un business plan di successo. Chiedi ora al nostro esperto!
Verifica domanda di garanzia
Ecco tutto quello che puoi verificare sul sito web del Fondo di Garanzia con le credenziali ricevute via e-mail in fase di richiesta:
- l’iter di approvazione della domanda presentata ma non deliberata;
- elenco delle operazioni presentate a favore della tua impresa o start up;
- importi de minimis sviluppati dalle garanzie approvate;
- download delle delibere delle operazioni dal 29 gennaio 2016.
Il Fondo di Garanzia: l’alleato perfetto per il tuo business
Ottenere finanziamenti è più facile se hai qualcuno che garantisce per te. E se al tuo fianco hai anche un team di specialisti della finanza agevolata, allora il vantaggio è doppio.
Mettiti in buone mani, partiremo dalla tua business idea, troveremo il bando su misura per te e tutte le agevolazioni per sviluppare il tuo progetto d’impresa.
salve mi occupo di una azienda agricola nello specifico allevamento ovini, insieme a mio marito e vorrei sapere se è finanziabile l apertura di un caseificio con eventuale acquisto di locale per tale scopo.
salve lavoro come grafica freelance, lavoro prevalentemente online ho un e-commerce, e vorrei aprire la mia attività anche con una posizione fisica .
posso usufruire di qualche agevolazione?
grazie
Salve mi chiamo christian ho una attività commerciale nello specifico vendo auto usate, vorrei sapere se posso usufruire al bando, grazie
Christian ovviamente dipende dalla forma giuridica e dalle spese da sostenere. Se vuoi possiamo sentirci telefonicamente per approfondire meglio e spiegarti come procedere!
volevo chiedere :
un professionista con p. iva da piu’ di 5 anni, che inizia un altra attività con codice categoria commercio può accedere al fondo relativamente alla nuova attività intrapresa
grazie saluti
Buongiorno, vorrei aprire un’attivita Di noleggio materiali per pubblicità a Milano. La banca ha detto che devo garantire personalmente io il 50% dell’importo (cioè versarlo). Se accedo al fondo di garanzia, loro garantiscono fino all’80% corretto? E la banca non può discutere su questo?
Grazie.
Roberta
Buonasera! Mi chiama Elenia: vorrei sapere se è possibile richiedere questi fondi per aprire un’associazione sportiva in Toscana!
Le associazioni non possono usufruire del fondo di garanzia
Assolutamenti si
Salve,anch’io come raffaele vorrei aprire un ambulatorio infermieristico nel quale poter erogare varie prestazioni e che funga poi da front office per tutti coloro che richiedano assistenza domiciliare. Ci sono possibilità di fondi in campania per qsr attività?
Salve, la mia idea sarebbe quella di aprire un ambulatorio infermieristico nel quale poter erogare varie prestazioni e che funga poi da front office per tutti coloro che richiedano assistenza domiciliare.
Buonasera sono Petrarca Leonardo volevo chiedervi se per aprire un discount nella regione puglia posso accedere al fondo di garanzia per pagarmi le attrezzature da lavoro arredo e opere di muratura. Grazie.
Si certo Leonardo ovviamente deve presentare un buon piano d’impresa.