BANDO INVITALIA 2023
Resto al Sud
Avvia la tua Attività con i Contributi
a Fondo Perduto di Resto al Sud
Approfitta subito dell’opportunità offerta da Invitalia
che ti permette di finanziare al 100% il tuo progetto!
A chi è rivolto
Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali nelle seguenti aree:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Nelle aree del cratere sismico del centro Italia
(Lazio, Marche, Umbria colpiti dal sisma).
Nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.
L'incentivo è rivolto a:
Persone che intendono avviare un'attività imprenditoriale o libero professionale.
Imprese nate dopo dopo il 21 giugno 2017 che intendono diversificare la propria idea di business.
(Cambiando codice Ateco)
Liberi professionisti che intendono investire in un'attività d'impresa diversa da quella svolta.
Per richiedere i contributi di Resto al Sud bisogna:
Avere tra i 18 e i 56 anni non compiuti.
Non essere titolari di partita IVA o amministratori di società il giorno 21 giugno 2017.
Licenziarsi se si è titolari di un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.
NB: non ci sono bandi, scadenze o graduatorie:
le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo!
Le agevolazioni
Il bando prevede un'agevolazione pari a €60.000 nel caso di un'unico proponente (ditta individuale) o €50.000 a socio nel caso di società fino ad un max di €200.000 nel caso di 4 soci con i requisiti.
Le agevolazioni coprono il 100% delle spese ammissibili
e sono così composte:
50%
Contributo a fondo perduto.
50%
*Finanziamento bancario garantino dal
Fondo di Garanzia per le PMI.
*Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.
Inoltre, a causa del Covid è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto pari a €15.000
nel caso di ditta individuale e €10.000 a socio nel caso di società
fino ad un massimo di €40.000 nel caso di 4 soci.
Spese ammissibili
Possono essere finanziate le seguenti spese:
Ristrutturazione o manutenzione straordinaria di immobili
max. 30% del programma di spesa
Macchinari, impianti, attrezzature nuove.
Software e servizi per le tecnologie, informazione e telecomunicazioni.
Spese di gestione (materiali di consumo, utenze, canoni, garanzie assicurative)
max. 20% del programma di spesa
NB: Non sono ammissibili spese di progettazione e promozione,
spese di consulenza e per il personale dipendente.
Cosa finanzia
I settori ammessi al bando
NOVITÀ: Il bando è stato esteso anche al commercio.
Produzione di beni nei settori industria, artigianato.
Fornitura di servizi alle imprese e alle persone.
Trasformazione dei prodotti agricoli. Pesca e acquacoltura.
Attività professionali.
Turismo.
Settori esclusi
I settori non ammessi al bando
Tutta la sezione A
Tutta la sezione L
ATTIVITÀ IMMOBILIARI ad eccezione della classe 68.20 – AFFITTO E GESTIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA’ O IN LEASING.
Tutta la sezione O
Tutta la sezione T
Tutta la sezione U
Come partecipare
Prima di tutto devi avere un Business Plan completo e dettagliato.
Bisogna avere lo SPID con cui effettuare l'accesso sulla piattaforma per caricare il business plan dell'attività imprenditoriale
Protocollata la domanda, il proponente riceverà una pec con la convocazione al colloquio a cui dovrà rispondere confermandone la partecipazione.
Il colloquio con Invitalia avverrà tramite Teams a distanza.
Dopodiché bisognerà costituire la ditta individuale o la società e presentare la documentazione nella banca convenzionata che avvierà l'iter finalizzato all'erogazione.
DICONO DI NOI
Guarda i video che seguono e ascolta le referenze
dei nostri clienti soddisfatti.
Trasforma la tua idea in realtà
Sfrutta le nostre competenze per trovare le migliori opportunità di finanziamento
e dare vita al tuo progetto imprenditoriale.
Consulenza prioritaria €29
Il tuo futuro è la tua priorità.


Consulenti: Carmen Provetta e Lucia Papa
Durata: 30 min.
Consulenza mirata: Goditi una sessione di 30 minuti dedicata esclusivamente al bando di cui desideri ricevere informazioni.
Accesso a esperti: Parla con i nostri esperti consulenti per ottenere un feedback immediato e specifico sul bando di tuo interesse.
Valutazione delle tue possibilità: Riceverai una valutazione preliminare per scoprire se soddisfi i requisiti per partecipare al bando di tuo interesse.