BANDO MISE 2023

Fondo impresa donna

Sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali
prevalentemente a partecipazione femminile.

Approfitta subito dell’opportunità offerta dal
Ministero dello Sviluppo Economico
 che ti permette
di finanziare fino al 90% il tuo progetto!

A chi è rivolto

L'incentivo è rivolto a:

E

Donne che vogliono avviare una nuova attività.

E

Imprese femminili esistenti da meno di 12 mesi.

E

Imprese femminili esistenti da oltre 12 mesi e fino a 36 mesi.

E

Imprese femminili esistenti da oltre 36 mesi.

Rientrano in questa categorie i soggetti a prevalente partecipazione femminile:

E

Lavoratrice autonoma.

E

Impresa individuale la cui titolare è una donna.

E

Società cooperativa e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% della compagine sociale.

E

Società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.

Le agevolazioni

Il Fondo Impresa Donna prevede formule di incentivi diversi
in base alla data di costituzione dell’azienda.

Start-up e imprese femminili esistenti da meno di 12 mesi

Progetti fino a
€100.000

Contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili e di importo massimo pari a €50.000.

Progetti da
€100.000 a €250.000

Contributo a fondo perduto fino al 50%
delle spese ammissibili

Imprese femminili esistenti da oltre 12 mesi e fino a 36 mesi

I progetti possono arrivare fino a €400.000 con agevolazione pari all'80% composta da:

50%

Contributo a fondo perduto 

50%

finanziamento a tasso zero
da restituire in 8 anni dopo 12 mesi
di preammortamento

Imprese femminili costituite da oltre 36 mesi

I progetti possono arrivare fino a €400.000 con agevolazione pari all'80% composta da:

50%

Contributo a fondo perduto 

50%

finanziamento a tasso zero
da restituire in 8 anni dopo 12 mesi
di preammortamento

+

contributo a fondo perduto
per le spese di gestione
(max 25% calcolate come media
delle spese degli ultimi 3 esercizi)

NB: per tutte e tre le tipologie è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto
pari a €5000 per servizi di assistenza tecnico-gestionale!

Spese ammissibili

Possono essere finanziate le seguenti spese:

E

Personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato.

E

Esigenze di capitale circolante nel limite del 20 per cento (25% nel caso di imprese con oltre 36 mesi di attività).

E

Servizi in cloud.

E

Immobilizzazioni materiali nuove di fabbrica.

E

Immobilizzazioni immateriali.

Cosa finanzia

I settori ammessi al bando

Industria

Artigianato

Trasformazione dei prodotti agricoli

Fornitura di servizi

Commercio

Turismo

Come partecipare

Prima di tutto devi avere un Business Plan completo e dettagliato.

Bisogna avere lo SPID con cui effettuare l'accesso sulla piattaforma per caricare il business plan dell'attività imprenditoriale

Protocollata la domanda, Invitalia avvierà l'istruttoria che durerà 60 giorni, durante i quali dovrai sostenere un colloquio con l'Ente valutatore.

Ottenuta la delibera dovrai costituire la ditta o la società (se non esiste già) e avviare la rendicontazione.

DICONO DI NOI

Guarda i video che seguono e ascolta le referenze
dei nostri clienti soddisfatti.

Hai un progetto da realizzare?Dicci di più
+ +