Fondo Competitività Imprese Calabria: tutto ciò che c’è da sapere

da | 25 Lug 2024 | News | 0 commenti |

Il Fondo Competitività Imprese Calabria (FCI) ha una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro ed eroga agevolazioni che prevedono finanziamenti a tasso agevolato (8 anni + 2 di preammortamento) e contribuiti a fondo perduto. Si tratta di una misura pensata per aumentare la competitività delle MPMI calabresi nell’ambito della programmazione 2021/2027.

Nei seguenti paragrafi approfondiremo i principali aspetti del Fondo Competitività Imprese Calabria: chi può richiederlo, cosa può essere finanziato, com’è fatta l’agevolazione e come e quando presentare la domanda di finanziamento.

Fondo Competitività Imprese Calabria: i soggetti beneficiari

Possono presentare domanda per il Fondo Competitività Imprese Calabria le MPMI (micro, piccole e medie imprese) che risultino essere in possesso dei seguenti requisiti all’atto della richiesta:

  • Essere economicamente e finanziariamente sane;
  • Avere una sede operativa in Calabria;
  • Avere almeno due esercizi contabili annuali chiusi.

Fondo Competitività Imprese Calabria: gli interventi finanziabili

I finanziamenti previsti dal Fondo Competitività Imprese Calabria hanno l’obiettivo di dar vita a nuove iniziative imprenditoriale e ad aumentare la competitività di quelle già esistenti mediante piani di ampliamento e diversificazione. Naturalmente gli interventi finanziabili hanno a che vedere con innovazioni tecnologiche che rientrano nell’ambito di transizione 4.0, transizione digitale, economia circolare e sviluppo sostenibile.

Più nel dettaglio, il Fondo Competitività Imprese Calabria prevede le seguenti spese ammissibili:

  • Realizzazione o acquisto di immobili;
  • Acquisto e sistemazione del suolo aziendale;
  • Lavori edili;
  • Acquisizione di apparecchiature e dispositivi di ultima generazione;
  • Acquisizione di brevetti e licenze.

Fondo Competitività Imprese Calabria: l’agevolazione

Il Fondo Competitività Imprese Calabria prevede l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato e di un contributo in conto capitale. L’aiuto sarà pari all’80% dell’investimento complessivo ammissibile (sempre però al netto dell’iva).

Questa percentuale è così ripartita:

  • 50% di finanziamento a tasso agevolato;
  • 30% di contributo in conto capitale

Fondo Competitività Imprese Calabria: le domande

Le domande per il Fondo Competitività Imprese Calabria dovranno essere presentate (insieme alla documentazione prevista) dal giorno 16 settembre 2024 alle ore 10:00, fino al 30 dicembre 2025, alle ore 16:00.

Come per molti contributi a fondo perduto, le domande per il Fondo Competitività Imprese Calabria devono essere compilate online. Le procedure possono essere seguite dal sito web della Regione Calabria ww.calabriaeuropa.regione.calabria.it e sulla piattaforma web del soggetto gestore.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota una consulenzaClicca qui
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.