Il bando Resto al Sud è un’iniziativa di Invitalia destinata a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nelle regioni del Mezzogiorno. Il bando offre finanziamenti a tasso agevolato per aiutare i giovani imprenditori a avviare o espandere la propria attività.
Scopri come ricevere i contributi a fondo perduto del bando Resto al Sud
Requisiti per la richiesta del finanziamento
Per poter richiedere il finanziamento del bando Resto al Sud, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere residenti in una delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna, Sicilia)
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 55 anni
- Essere in possesso di un’idea imprenditoriale innovativa
- Essere in grado di dimostrare la fattibilità economica del progetto
- Non essere titolari di un’altra attività imprenditoriale
Documenti necessari per la richiesta
Per poter richiedere il finanziamento, è necessario presentare i seguenti documenti:
- Modulo di richiesta compilato e firmato
- Business plan dettagliato
- Documentazione relativa all’idea imprenditoriale (brevetti, know-how, etc.)
- Dichiarazione dei redditi
- Documentazione relativa alla situazione patrimoniale
Modalità di richiesta
La richiesta del finanziamento può essere effettuata esclusivamente attraverso la piattaforma online di Invitalia. È importante seguire attentamente le istruzioni presenti sul sito e assicurarsi di aver compilato correttamente tutti i moduli necessari.
Importo del finanziamento
L’importo del finanziamento può variare da un minimo di 25.000 euro a un massimo di 200.000 euro. Il finanziamento può coprire fino al 70% del totale del progetto.
Tempi di erogazione
Una volta presentata la richiesta, il tempo necessario per l’erogazione del finanziamento può variare da alcuni mesi a un anno. Il Ministero dello Sviluppo Economico valuterà la fattibilità del progetto e, in caso di esito positivo, procederà con l’erogazione del finanziamento.
0 commenti