La transizione green è considerato uno dei principali vettori di sviluppo economico del prossimo futuro. Questo, unitamente alla diffusa sensibilità riguardo la sostenibilità sociale del fare...
Bilancio di sostenibilità: vantaggi e criticità
Il bilancio di sostenibilità sarà presto obbligatorio per tutte le imprese, quindi meglio iniziare a familiarizzare con questo strumento. Per ora, però, si tratta per lo più di uno strumento di...
Investimenti ESG: cosa sono e cosa c’entrano con la finanza agevolata
Investimenti ESG, bilancio di sostenibilità, transizione green, responsabilità sociale delle imprese… Questi sono solo alcuni dei termini che stanno entrando sempre più nel lessico delle scienze...
Bilancio di sostenibilità obbligatorio: le leggi e le novità
Con il termine bilancio di sostenibilità si indica un documento di rendicontazione che le imprese devono pubblicare per diffondere in piena trasparenza le proprie performance ESG (acronimo che sta...
Bilancio di sostenibilità: esempio e com’è fatto
Il bilancio di sostenibilità non è altro che un documento di rendicontazione che le imprese usano per rendere trasparenti e pubbliche tutte le informazioni riguardanti alle proprie performance ESG...
Bilancio di sostenibilità: cos’è, normativa, per chi è obbligatorio
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di bilancio di sostenibilità, un documento di rendicontazione cui si sta attribuendo una tale importanza da renderlo obbligatorio per un numero sempre...