Bando TecnoNidi Puglia: fondo perduto per start up tecnologiche

da | 10 Lug 2024 | News | 0 commenti |

Il bando TecnoNidi Puglia cammina di pari passo al fondo Nidi Puglia. Come quest’ultimo, infatti, è un intervento pensato per favorire la nascita di nuove imprese sul territorio regionale, ma specificamente dedicato allo sviluppo di start up tecnologiche.

In questa brevissima scheda, andiamo ora a vedere come funziona il bando TecnoNidi Puglia, chi può accedervi e come è strutturata l’agevolazione.

Bando TecnoNidi Puglia: a chi si rivolge

Il bando TecnoNidi Puglia è aperto a tutte le piccole imprese pugliesi iscritte al registro camerale al massimo da cinque anni. Queste, per poter ricevere il finanziamento, devono progettare un piano di investimento in tecnologie innovative e strategiche. Non esistono parametri molto stringenti, salvo quelli rispetto ai settori cui è rivolto l’investimento (salute, manifattura sostenibile, digital).

Bando TecnoNidi Puglia: l’agevolazione

Le agevolazioni contenute nel bando TecnoNidi Puglia arrivano fino a 200 mila euro per gli investimenti e non oltre gli 80 mila per i costi di funzionamento. Come per il bando Nidi Puglia, l’agevolazione sugli investimenti è per metà a fondo perduto e per metà a tasso zero.

Maggiori info su domande e scadenze sono reperibili sul sito internet della Regione. Il bando TecnoNidi Puglia, è bene precisarlo, presenta una certa complessità, pertanto è sempre opportuno farsi sostenere da un esperto di finanza agevolata in fase di presentazione della domanda.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota una consulenzaClicca qui
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.